Pannello Comandi Principale > Pannello Configurazione Utilità > Amministrazione Database FUNZIONALITÀ DISPONIBILE SOLO NELLA VERSIONE PROFESSIONAL
Pulsante Chiusura Veloce Problemi Scaduti
Permette di effettuare una chiusura forzata dei problemi scaduti "lasciati aperti (senza data completamento).
La normale procedura è di chiudere i PROBLEMI attraverso o che permette di chiudere i problemi uno alla volta.
Se ci sono pochi problemi aperti (ad esempio < 30 ) si consiglia di operare come sopra.
La chiusura dei problemi assegnando una Data di completamento e assicurandosi che tutte le attività previste siano state effettuate e riportate nel programma, richiede un pò di tempo
Quello che viene descritto ora è una sorta di "SANATORIA" , o in altri termini mutuati da altri contesti una "ROTTAMAZIONE" .
IL PROGRAMMA PERMETTE DI EFFETTUARE L'ATTRIBUZIONE DI UNA DATA DI COMPLETAMENTO a un gruppo di PROBLEMI filtrati .
Per poter effettuare in SICUREZZA tale operazione bisogna che non ci siano UTENTI collegati. Perché se un utente sta "scrivendo o semplicemente visualizzando" un problema , andrebbe in conflitto con questa procedura
Qualora si verificasse questo evento , il risultato finale potrebbe essere compromesso , non è esclusa la corruzione del database.
Questa è la condizione corretta [nessun utente ha aperto le Tabelle collegate]
Se appare qualcosa di simile a questo:
Con un solo Utente [ in questo caso sono io ] , vuol dire che probabilmente ho una maschera aperta ad esempio :
●Problemi
●Selezione
Vanno chiuse (le uniche maschere che possono rimanere aperte sono :
●Pannello Comandi
●Amministrazione Database
E' quindi ASSOLUTAMENTE consigliato effettuare questa operazione , fuori dai normali orari di lavoro
Nel caso mostrato qui sopra esistono ben 466 problemi scaduti , che si sono accumulati in 5 anni.
E' evidente che la chiusura un Problema alla volta potrebbe richiedere anche qualche giorno di lavoro , con scarsi benefici.
E' proprio in questi casi che va utilizzata questa procedura.
Per un certo intervallo di tempo il Cliente dell'esempio ha pensato di considerare CHIUSO il problema , cambiando l'assegnazione della RISORSA in CARICO assegnandola ad una risorsa fittizia denominata <CHIUSO> (in realtà il programma se non viene espressamente indicata la <Data Completamento> non considera TERMINATO il problema .
ci sono 161 Problemi in Carico a <CHIUSO>
In questo caso posso chiudere i problemi senza di fatto forzare la situazione.
Posso ragionare per anno ad esempio 2015 e pensare di chiuderli ad una data di comodo 31/12/2015
nel Campo <Scaduti alla data > imposto la data 31/12/2015
I problemi del 2015 sono 19
Premendo il pulsante indicato si apre una maschera di conferma ed attribuzione delle date di completamento
La <DATA DI COMPLETAMENTO preimpostata è uguale a quella della maschera precedente "31/12/2015"
(potete variarla)
Potete analizzare il contenuto della maschera e facendo doppio click sulla riga di interesse nel campo <COMPLETATA>
la data viene inserita automaticamente = al campo [Imposta data completamento]
Potete inserire manualmente le date che ritenete più adeguate .
Il programma effettua una verifica che il campo <COMPLETATA> abbia sempre una data posteriore alla <DATA INIZIO> e annulla l'inserimento
ad esempio 30/06/2015 quando la data inizio è 22/07/2015
In caso non si voglia chiudere il problema basta lasciare il campo < COMPLETATA> VUOTO , il programma chiude i problemi che hanno una data valida.
NB fino a questo momento , non è staTA EFFETTUATA NESSUNA MODIFICA ai dati (tblProblemi) , pertanto se non volete applicare le modifiche , basta premere il pulsante , la masschera verrà chiusa .
Ultimo Aggiornamento 25/01/2021 17:18:54