1) Per Prima cosa è necessario popolare gli archivi
da Pannello Comandi Principale> Pannello Archivi>
·>Assegnatari [OBBLIGATORIO] (Persone che sono coinvolte nella risoluzione del problema) ALIAS [ In Carico]
i seguenti archivi possono essere popolati anche mentre si definisce un Nuovo Problema ·
> Categoria [OBBLIGATORIO] (I problemi sono raggruppati per Categoria)
·> Reparto [OBBLIGATORIO] Reparti si possono intendere anche : Uffici; Gruppi o Squadre di lavoro; Divisioni; Stabilimenti
·> Fornitori
·> Clienti
·> Prodotto
2) Configurare il Singolo Client (PC)
da Pannello Comandi Principale> Pannello Configurazione e Utilità
·> Selezionare i percorsi Configurazione di salvataggio
·> Selezionare la stampante Predefinita Definisci_Stampante
Dopo aver inserito i dati negli archivi è possibile iniziare ad utilizzare il programma.
da Pannello Comandi Principale> Pannello Inserimenti>Nuovo Problema:
apre la scheda Nuovo Problema che definisce compiutamente il problema
da Pannello Comandi Principale> Pannello Inserimenti> Selezione che permette di selezionare , raggruppare i problemi e lanciare report riepilogativi.
3) Configurare gli altri Client (PC) [configurazione in rete]
Dopo aver installato sui Client successivi al primo il programma tramite l'installatore Psolving090218.exe è possibile evitare la Configurazione di ognuno (vedi punto 2 Configurare Singolo Client), con notevole risparmio di tempo .
Basta che siano rispettate alcune condizioni:
1) il percorso scelto durante l'installazione del programma sia lo stesso per tutti i Client ( ad esempio C:\Scaroni Consulting\Psolving )
2) sul primo client sia stato abilitato in Configurazione la voce abilita file ProblemSolving.ini
3) sul primo client sia stato indicato in Configurazione un percorso per la voce Path archivio allegati ad esempio \\SVR1\Dati\Tabelle Psolving\Archivio
SE QUESTE CONDIZIONI SONO RISPETTATE è possibile copiare dal 1° PC il file ProblemSolving.ini sugli altri PC nello stesso percorso di installazione del programma ( ad esempio C:\Scaroni Consulting\Psolving )
Il file ProblemSolving.ini verrà letto dal singolo Client al primo avvio del programma.
Se si hanno esigenze particolari , sarà possibile dal singolo Client aprire Configurazione ed effettuare le modifiche necessarie.
Attenzione il file ProblemSolving.ini non contiene la configurazione della stampante predefinita che dovrà essere definita singolarmente tramite Selezionare la stampante Predefinita Definisci_Stampante
Ultimo Aggiornamento 19/01/2021 21:02:46