Navigation:  Pannello comandi Principale >

Problemi [14]

Previous pageReturn to chapter overviewNext page
Show/Hide Hidden Text

Pannello Comandi Principale > Problemi

serve per modificare / completare i passi del modello 8D

NB : l' Utente < Base > vedi Menù può solo visualizzare il contenuto , non può effettuare modifiche

I CAMPI IN VERDE SONO AD INSERIMENTO OBBLIGATORIO

frmProblemi

Ricerca Problema : Effettua la ricerca per numero problema

Ricerca nell'oggetto : Effettua la ricerca di una parola contenuta nel campo < Oggetto del Problema > il risultato è visualizzabile nel campo < Trovati > la maschera verrà filtrata per la voce selezionata  in < Trovati >

Ricerca Codice Cliente : Effettua la ricerca di una parola contenuta nel campo < C. Cliente> il risultato è visualizzabile nel campo < Trovati > la maschera verrà filtrata per la voce selezionata  in < Trovati >

Ricerca Codice Fornitore : Effettua la ricerca di una parola contenuta nel campo < C. Fornitore> il risultato è visualizzabile nel campo < Trovati > la maschera verrà filtrata per la voce selezionata  in < Trovati >

Le diciture [D1] .......[D8]  fanno riferimento a 8D Problem Solving

Inserito da: Il campo non è abilitato . Registra in automatico l'utente che ha aperto il Problema
PC: Il campo non è abilitato . Registra in automatico il PC che ha aperto il Problema

Problema: Ogni problema è numerato automaticamente dal programma con un contatore numerico progressivo (il programma numera i problemi con un contatore numerico progressivo (ANNO-0001)

Cliente : [opzionale] si può collegare un cliente  ad esempio in caso di reclamo cliente

DDT Cliente : [Obbligatorio] Documento di trasporto emesso dal Cliente. Predefinito "No"

[ALLEGATO CLIENTE] : Pulsante che permette di allegare un documento al CLIENTE

[Mail al CLIENTE] Pulsante che permette di inviare un messaggio EMAIL  preimpostato al cliente (comunque modificabile prima dell'invio) di segnalazione di aver preso in carico la segnalazione .

Fornitore  : [opzionale] si può collegare un Fornitore ad esempio in caso di reclamo cliente attribuibile ad un fornitore

DDT Fornitore : [obbligatorio] Documento di trasporto emesso dal Fornitore . Predefinito "No"

[ALLEGATO FORNITORE] : Pulsante che permette di allegare un documento al FORNITORE

cod Prodotto : [opzionale] si può collegare un CODICE Prodotto (PER INSERIRE UN NUOVO PRODOTTO  DIGITARE IL CODICE E PREMERE INVIO

Prodotto : [opzionale] si può collegare un Prodotto

DDT Azienda : [Obbligatorio] Documento di trasporto emesso dall'Azienda . Predefinito "No"

Priorità: [opzionale] è possibile selezionare tra "Alta; Media; Bassa" è una etichetta che non viene processata dal programma .

Reparto: Reparto di competenza del Problema (per Reparto si intende anche : Ufficio, Divisione, Stabilimento , Gruppo di lavoro , ....) doppio click permette di inserire un nuovo Reparto

Categoria: Categoria del Problema (Tipologia) si consiglia di selezionare una voce . Permette la stampa di Problemi Raggruppate per Categoria, doppio click permette di inserire una nuova Categoria

Data Inizio: Data inizio Problema .Digitare la data o selezionare dal pulsante Calendario

Scadenza: Data scadenza Problema . Digitare la data o selezionare dal pulsante Calendario. Data programmata di conclusione

 

DICITURA NEL CAMPO

STATO

OGGETTO [D1-D2]

APERTO

Indicazione di uno o più

Risorse Coinvolte [D1-D2]

Assegnato

ORIGINE [D1-D2]

In Corso

AZIONE IMMEDIATA [D3]

Azione Immediata

DEFINIZIONE DELLE CAUSE [D4]

Ricerca Cause

AZIONI CORRETTIVE [D5 - D6]

Azioni Correttive

PREVENIRE LA RICORRENZA [D7]

Prevenire ricorrenza

REVISIONE FINALE [D8]

Revisione Finale

Data nel campo COMPLETATO IL

COMPLETATO

 

Completato il: Data completamento effettiva . Digitare la data o selezionare dal pulsante Calendario .

Stato:  Stato del Problema . il programma in Automatico cambia lo stato nella sequenza indicata in Tabella.  Permette la stampa di Problemi Raggruppate per Stato, doppio click permette di inserire una nuovo Stato

Risorse Disponibili: .Elenco delle possibili Risorse (vedi Assegnatari ), Selezionare una risorsa , poi premere il pulsante . la risorsa associata scompare dall'elenco e viene riportata nel campo <Risorse Coinvolte>. Per indicare un altra Risorsa selezionarlo dall'elenco e poi premere il pulsante la risorsa associata scompare dall'elenco e viene accodata nel campo <Risorse Coinvolte>. per ulteriori dettagli e limiti vedi: Risorse_disponibili

 

Oggetto del Problema [D2]: Oggetto del Problema : Descrizione del Problema .

Origine  [D2] il motivo che ha originato il problema

 

Risorse Coinvolte [D1]: Problema assegnato ad uno o più Risorsa Disponibile - L'ordine di inserimento indica anche la responsabilità di attuazione (possono essere inseriti anche manualmente ). Normalmente il contenuto viene inserito dal pulsante (vedi Assegnatari ). per ulteriori dettagli e limiti vedi: Risorse Disponibili
Rappresenta nello schema 8D Problem Solving [D1].
Stabilire il Team. Assemblare un team interdisciplinare (con un team leader efficace) che ha la conoscenza, il tempo, l'autorità e l'abilità per risolvere il problema e implementare le azioni correttive. Regoli la struttura, gli obiettivi, i ruoli, le procedure ed i rapporti per stabilire un team efficace
Il campo : <Risorse Coinvolte>  può essere modificato utilizzando il tasto _btnsvuota. svuotando il campo e poi reinserendo Le Risorse Disponibili con il pulsante

In Carico a :            è una Risorsa appartenente ad Assegnatari
Mentre il campo <Risorse Coinvolte>  indica tutte le Risorse che collaborano alla risoluzione del problema ,  il campo <In Carico a > indica le risorsa che in quel momento ha la responsabilità principale del problema ( usando un esempio sportivo "ha in mano la palla") , quando ritiene di aver terminato il suo compito ( esempio sportivo : "passa la palla"  ) modifica il contenuto del campo <In Carico a>  (indicando chi deve proseguire l'azione)

Invia preimposta il messaggio di posta elettronica che viene generato dal pulsante [Notifica alle Risorse Coinvolte]

(vedi Assegnatari ) per ulteriori dettagli e limiti vedi: Risorse Disponibili

 

: FUNZIONALITÀ' DISPONIBILE SOLO NELLA VERSIONE  PROFESSIONAL

Il pulsante genera una email di notifica al Destinatario = < In Carico a> e per conoscenza (CC) gli indirizzi email contenuti nel campo [Invia A] indicando come oggetto che il Problema XYZ è stato creato/modificato .per ulteriori dettagli e limiti vedi: Risorse Disponibili

 

:FUNZIONALITÀ' DISPONIBILE SOLO NELLA VERSIONE  PROFESSIONAL

Genera un messaggio email di notifica al Destinatario = < In Carico a> e per conoscenza (CC) gli indirizzi email contenuti nel campo [Invia A] che richiede di aggiornare la situazione .

Il messaggio è già preimpostato, può essere modificato prima della spedizione.

CONSIGLIO : Utilizzare quando si ha necessità di una verifica dello stato di avanzamento

 

:FUNZIONALITÀ' DISPONIBILE SOLO NELLA VERSIONE  PROFESSIONAL

Genera un messaggio email di al Destinatario = < In Carico a> e per conoscenza (CC) gli indirizzi email contenuti nel campo [Invia A] che richiede di Sollecitare la Risoluzione del problema .

Il messaggio è già preimpostato, può essere modificato prima della spedizione.

Utilizzare quando si evidenzia un ritardo sulla data di scadenza prestabilita

:FUNZIONALITÀ DISPONIBILE SOLO NELLA VERSIONE  PROFESSIONAL

Genera un messaggio email di al Destinatario = < In Carico a> e per conoscenza (CC) gli indirizzi email contenuti nel campo [Invia A] che ufficializza la Chiusura del problema .

Il messaggio è già preimpostato, può essere modificato prima della spedizione.

Utilizzare quando si evidenzia un ritardo sulla data di scadenza prestabilita

 

[Report Problema]: Stampa il problema corrente secondo quanto indicato in [Invia A]

reportProblemi

 

[Report Problema - Riferimenti ai files]: Stampa il problema corrente e le operazioni collegate secondo quanto indicato in [Invia A]

reportProblemi_documenti

hmtoggle_plus1Fasi

Ogni problema può essere gestito come fase unica . Le risorse che collaborano alla risoluzione sono indicate nel campo <Risorse Coinvolte> , se è importante indicare "chi fa che cosa " questo deve necessariamente riportato nel testo dei campi <D3 .....D8>

Se si ha necessità di scomporlo in Fasi perché il problema è complesso o è importante assegnare  alle varie risorse coinvolte una parte del problema  indicandone i tempi attesi di risoluzione,  questo è  possibile da questa pagina attraverso la gestione delle fasi.

 

 

 

hmtoggle_plus1D3 Azioni Immediate

Azioni Immediate in Attesa che vengono Analizzate le Cause
Rappresenta nello schema 8D Problem Solving D3. Implementare e Verificare le Azioni di Contenimento Intermedie. Difficoltà provvisorie. Definire e implementare quelle azioni intermedie che proteggeranno tutti i clienti dal problema fino ad implementare l'azione correttiva permanente. Verificare l'efficacia delle azioni di contenimento con i dati.

 

frmProblemi_D3

Il pulsante <Inserito da> permette di aggiungere in automatico, l'utente e la data (ricavato in automatico da Assegnatari

E' possibile aggiungere una Categoria D3: [Definita in Categoria D3 Azioni Immediate:] quella proposta corrisponde alla IdCatD3=1 (predefinita) Tale Categorià potrà essere utilizzata per filtrare i Problemi in Selezione o Selezione Scaduti

 

hmtoggle_plus1D4 Definizione delle Cause

Analisi delle Cause: Indagine sulle cause - 65535 car - sintesi delle cause da rimuovere - compilare in caso di Azioni Correttive e/o Preventive
Rappresenta nello schema 8D Problem Solving [D4].
Identificare e Verificare le Cause alla Radice. Identificare tutte le cause potenziali che potrebbero spiegare perché il problema è accaduto. Diagramma Causa Effetto. Verificare ogni causa potenziale con la descrizione ed i dati del problema. Identificare le azioni correttive alternative per eliminare la causa alla radice.

 

frmProblemi_D4

Il pulsante <Inserito da> permette di aggiungere in automatico, l'utente e la data (ricavato in automatico da Assegnatari

E' possibile aggiungere una Categoria D4: [Definita in Categoria D4 Individuazione Cause] quella proposta corrisponde alla IdCatD4=1 (predefinita) Tale Categoria potrà essere utilizzata per filtrare i Problemi in Selezione o Selezione Scaduti

 

hmtoggle_plus1D5 -D6 Definizione delle Azioni Correttive e Implementazione

Avanzamento  Risoluzione/i :Annotazioni (64000 car): descrizione delle decisioni prese man mano che la soluzione del problema evolve: aggiornare questo campo durante l'evoluzione del Problema
Rappresenta nello schema 8D Problem Solving  [D5].
Scegliere e Verificare le Azioni Correttive. Confermare che le azioni correttive selezionate risolveranno il problema per il cliente e non causeranno effetti secondari indesiderati. Definire le azioni di contingenza, se necessario, basate sulla severità potenziale degli effetti secondari.
D6. Implementare e Convalidare le Azioni Correttive Permanenti. Scegliere i comandi continui per assicurare che la causa sono state eliminato alla radice. Almeno una volta nella produzione, controllare gli effetti di lungo termine e implementare comandi ed azioni di contingenza supplementari secondo i bisogni.

 

frmProblemi_D5

Il pulsante <Inserito da> permette di aggiungere in automatico, l'utente e la data (ricavato in automatico da Assegnatari

E' possibile aggiungere una Categoria D5-D6 : [Definita in Categoria D5-D6 Azioni Correttive:] quella proposta corrisponde alla IdCatD5=1 (predefinita) Tale Categorià potrà essere utilizzata per filtrare i Problemi in Selezione o Selezione Scaduti

 

hmtoggle_plus1D7 Prevenire la Ricorrenza

 

Azione per prevenire il ripetersi :
Rappresenta nello schema 8D Problem Solving [D7].
Impedire la Ricorrenza. Identificare e implementare le fasi che devono essere intraprese per impedire che si verifichi di nuovo lo stesso problema o un problema simile nel futuro: modificare le specifiche, aggiornare la formazione, rivedere il flusso lavorativo e migliorare i sistemi di gestione, i sistemi operativi, le pratiche e le procedure.

 

frmProblemi_D7

Il pulsante <Inserito da> permette di aggiungere in automatico, l'utente e la data (ricavato in automatico da Assegnatari

E' possibile aggiungere una Categoria D7: [Definita in Categoria D7 Prevenire Ricorrenza:] quella proposta corrisponde alla IdCatD7=1 (predefinita) Tale Categoria potrà essere utilizzata per filtrare i Problemi in Selezione o Selezione Scaduti

 

 

hmtoggle_plus1D8 Revisione Finale

 

Revisione Finale - Valutazione: Valutazione di efficacia - 65535 car - sintesi delle cause da rimuovere - compilare in caso di Azioni Correttive e/o Preventive
Rappresenta nello schema 8D Problem Solving  [D8].
Conclusione , Condividere le conoscenza e l'apprendimento con tutta l'organizzazione

(1) Accredito Contabile a Cliente ( problemi quantitativi : Fatturo 100 , ne arrivano 95) ( facoltativo)

(2) Accredito Qualitativo Cliente ( problemi quantitativi : il cliente rifiuta 10 pezzi perché non Conformi) ( facoltativo)

(3) = 1+2 Totale Accrediti a Cliente (Campo Calcolato non abilitato)

(4) Addebito Contabile a Fornitore (ha consegnato 90 confezioni  mentre ne ho pagate 100) ( facoltativo)

(5) Addebito Qualitativo a Fornitore ( Il cliente mi ha rifiutato 10 pezzi la cui rottura è stata causata dal Fornitore/Vettore) ( facoltativo)

6) = 4+5 Totale Addebito a Fornitore (Campo Calcolato non abilitato)

(7) = (3-6) Delta Accredito - Addebito (Campo Calcolato non abilitato)

(8) Costo Gestione (interno per la mera gestione del problema) ( facoltativo)

(9) Costo Operativo interno ( somma dei costi per far rientrare la merce, movimentarla, controllarla , recuperarla o rottamarla)( facoltativo)

(10) = 7+8+9 Totale Costo (Campo Calcolato non abilitato)

 

Il calcolo viene effettuato o premendo il pulsante _btn_Calcola o premendo _btnsalva o ancora scorrendo  i record

 

frmProblemi_D8

Il pulsante <Inserito da> permette di aggiungere in automatico, l'utente e la data (ricavato in automatico da Assegnatari

E' possibile aggiungere una Categoria D3: [Definita in Categoria D8 Revisione Finale:] quella proposta corrisponde alla IdCatD8=1 (predefinita) Tale Categoria potrà essere utilizzata per filtrare i Problemi in Selezione o Selezione Scaduti

 

hmtoggle_plus1Chiusura  del problema

Dopo aver completato anche la fase D8  si può chiudere il Problema completando il campo <Completato il >

frmProblemi_D8

 

 

hmtoggle_plus1Modificare Problemi

Escluso il campo Problema. gli altri campi sono modificabili

In particolare a seguito dell'evolversi del problema senz'altro potranno essere modificati completando la situazione i campi :

Oggetto del Problema

Soluzione

Stato

Completato il

 

In caso di ripianificazione del problema si può modificare anche Scadenza .

 

hmtoggle_plus1Allegare Documenti

FUNZIONALITÀ' DISPONIBILE SOLO NELLA VERSIONE  PROFESSIONAL

Vari pulsanti permettono di allegare File  ai campi ove previsto

frmProblemi_Allegati

premendo il pulsante  si aprirà una maschera che permetti di allegare un nuovo (file) documento

segue con

 

hmtoggle_plus1Linguetta Log

Se Audit_Trail  è attivo registra  gli inserimenti e le modifiche effettuare al PROBLEMA
Il campo è di sola Visualizzazione
frmProblemiLog

 

hmtoggle_plus1Linguetta Documenti

 

frmProblemi_Documenti_2

 

Vai a

 

hmtoggle_plus1Genera un Attività di Microsoft Outlook

_btntask Genera una attività di Microsoft Outlook FUNZIONALITÀ' DISPONIBILE SOLO NELLA VERSIONE  PROFESSIONAL

Necessita che sia installato Microsoft Outlook

 

taskOutlook

 

 

 

hmtoggle_plus1Genera un'appuntamento di Microsoft Outlook

_btnAppointmentGenera un'appuntamento di Microsoft Outlook FUNZIONALITÀ' DISPONIBILE SOLO NELLA VERSIONE  PROFESSIONAL

 

Appointment